top of page
Le zone d'interesse
Dalle analisi effettuate su tutto il territorio bolognese, sono emerse due aree più circoscritte che hanno rappresentato il margine d'azione della ricerca successiva e del progetto in generale.
Le aree in questione sono quelle di Santa Viola - Saffi - Marconi e di zona Pilastro. Di tali territori, sono state analizzate le strutture sportive, le aree verdi e quelle con maggior densità di popolazione disabile, e successivamente sono state messe a confronto per ottenere un quadro attento e completo sul tema della ricerca.




Nelle due mappe soprastanti è possibile fare un confronto tra quelle che sono le zone ad alta densità di popolazione e quelle che sono ad alta intensità di famiglie con almeno una persona disabile nel nucleo.
La mappa di sinistra rappresenta proprio quest'ultima percentuale, mentre la mappa di destra raffigura la densità di popolazione.
In entrambe le mappe sono stati evidenziati i confini delle zone d'interesse, ovvero quelle ricavate dal confronto dei due dati di cui sopra.
numero abitanti (migliaia)

Mappatura puntuale
Indagando più a fondo le zone che erano state isolate dalla ricerca preliminare, sono emersi nuovi risultati che hanno poi reso possibile l'individuazione di un solo parco in questione: il Giardino Penazzi.
Strutture sportive private
Campetti sportivi pubblici

Di fianco si possono visualizzare le due mappe relative alle strutture sportive e alle aree verdi nelle zone scelte, messe a confronto con la densità di famiglie con almeno un componente con disabilità. La zona cerchiata corrisponde all'area nella quale si trova il Giardino Penazzi.
Delle due zone, sono stati individuati tre giardini-campione di cui è stato fatto un report fotografico e l'analisi in merito ai requisiti presi in considerazione per ogni parco.
Il Giardino Penazzi rappresenta dunque un giusto compromesso tra quei casi in cui non c'è necessità di alcun intervento, come il Parco del Velodromo, e quelli dove invece le problematicità sono molte e le opportunità minori, come nel caso del Parco Don Bosco.




Il Giardino Penazzi

© Matteo Armani

A seguito di tutta l'analisi, la scelta del parco è stata quella del Giardino Penazzi, nella zona di San Donato.

I criteri di scelta
La scelta è nata a seguito di un'attenta analisi di quattro parametri presi in considerazione, che hanno comportato l'esclusione di altri parchi visitati e il lancio del progetto all'interno del parco
in questione.
RIDOTTI
LIMITATA
SUFFICIENTE
MOLTEPLICI

Lavori di riqualificazione

Pericolosità rispetto
alla posizione

Presenza di parcheggio

Opportunità per l'evento
-
pavimentazione di alcuni campetti
-
zona tranquilla, nonostante le entrate si affaccino sulle strade (poco trafficate)
-
parcheggio non troppo vasto, occupato da residenti
-
accessibilità pedoni difficoltosa da un lato (scale)
-
cancello ampio
-
più campi per sport diversi
-
presenza del campo da calcio prenotabile
-
possibilità di ricavare un parcheggio ulteriore
-
comunità già attiva
Riqualificazione
1/
© Teresa Checchi
© Teresa Checchi
© Matteo Armani
Sicurezza
2/
© Teresa Checchi
© Teresa Checchi
© Teresa Checchi
Parcheggi
3/
© Matteo Armani
© Teresa Checchi
© Teresa Checchi
Opportunità
4/
© Matteo Armani
© Matteo Armani
© Teresa Checchi
© Matteo Armani, Teresa Checchi
bottom of page