top of page

Il report fotografico

Durante la prima fase di ricerca, quando ancora non erano stati stabiliti né le zone d'interesse né il concept di progetto ma soltanto il campo d'azione (i campetti di playground di Bologna), è stato condotto un approfondito report fotografico nella zona di Bolognina.

Il report è stato necessario ad individuare delle prime problematiche connesse a questa tipologia di luoghi e che gruppi di persone fossero i più assidui frequentatori degli stessi.

freccia nera-11.png
MAPPA PERCORSO BOLOGNINA-03.png

Parco del Dopolavoro Ferroviario

1/

Giardini Trombetti

2/

Giardini Bersani

3/

Tavola disegno 2 copia 22.png
  • Assenza totale di giochi per bambini e/o assenza di panchine

Tavola disegno 2 copia 25.png
  • Poca sicurezza dovuta al fatto che il parco costeggi una strada molto trafficata (Via della Liberazione) senza delle barriere

Tavola disegno 2 copia 26.png
  • Comunità assente (parco residenziale frequentato non per motivi di svago)

Giardino della Zucca

4/

Giardini Rossa

5/

©  Teresa Checchi, Rosanna Quaratino

ASPETTI NEGATIVI

Parco Sgambatoio cani - Fondo Comini

6/

Tavola disegno 2 copia 20.png
  • Presenza di un parco-giochi per bambini

Tavola disegno 2 copia 18.png
  • Presenza di molti campi e palestre per molteplici sport e discipline

Tavola disegno 2 copia 19.png
  • Presenza di bar-circolino con area esterna (panchine e tavoli) in cui poter sostare

icone penazzi-07-10.png
  • Parcheggio ampio sul lato di Via Stalingrado

  • Possibilità di parcheggiare anche nelle vie limitrofe (meno trafficate) 

  • Possibilità di usufruire del parcheggio del Giardino Trombetti

Tavola disegno 2 copia 21.png
  • Presenza di molte aree verdi di cui godere

ASPETTI POSITIVI

©  Teresa Checchi, Rosanna Quaratino

ASPETTI NEGATIVI

Tavola disegno 2 copia 14.png
  • Accesso dall'ingresso principale (Via Stalingrado) possibile principlamente in auto: marciapiedi stretti, molte scale per arrivarci, strisce pedonali distanti

Tavola disegno 2 copia 15.png
  • Molte barriere architettoniche

  • Molti cancelli

  • Percorsi poco mantenuti, dissestati o molto stretti e non adatti a persone disabili

Tavola disegno 2 copia 16.png
  • Assenza di segnaletiche efficienti nonostante il parco sia molto dispersivo

Tavola disegno 2 copia 17.png
  • Assenza di sufficienti controlli: presenza di persone drogate e/o pericolose, anche in pieno giorno e con la presenza di bambini

©  Teresa Checchi, Rosanna Quaratino

ASPETTI NEGATIVI

Tavola disegno 2 copia 22.png
  • Giochi per bambini non curati e/o non presenti

Tavola disegno 2 copia 23.png
  • Poca cura dell'ambiente e degli spazi verdi

Tavola disegno 2 copia 16.png
  • Segnaletica non efficiente e/o assente 

ASPETTI POSITIVI

Tavola disegno 2 copia 21.png
  • Grandi spazi verdi

  • Presenza di molte panchine

  • Spazi ampi

Tavola disegno 2 copia 24.png
  • Parco piuttosto accessibile (in generale)

icone penazzi-07-10.png
  • Ampio parcheggio di fronte all'entrata del parco

  • Possibilità di parcheggiare anche nelle strade vicine

©  Teresa Checchi, Rosanna Quaratino

ASPETTI NEGATIVI

ASPETTI POSITIVI

Tavola disegno 2 copia 27.png
  • Segnaletica efficiente e chiara

icone penazzi-07-10.png
  • Presenza di parcheggio esterno ma anche di parcheggi interni negli edifici limitrofi

icone penazzi-07-09.png
  • Cura del giardino e del verde

Tavola disegno 2 copia 15.png
  • Percorsi asfaltati e/o accessibili ridotti

  • Carenza di marciapiedi e vialetti

  • Percorsi dissestati

  • Barriere architettoniche

Tavola disegno 2 copia 28.png
  • Carenza di parcheggi accessibili nelle vicinanze

Tavola disegno 2 copia 29.png
  • Assenza di aree attrezzate per le varie tipologie di sport

©  Teresa Checchi, Rosanna Quaratino

ASPETTI NEGATIVI

Tavola disegno 2 copia 30.png
  • Comunità attiva e molto presente nel parco (soprattutto straniera)

Tavola disegno 2 copia 20.png
  • Parco-giochi per bambini all'interno del parco

Tavola disegno 2 copia 31.png
  • Buona visibilità perché vicino ad una scuola elementare e parte di un museo

ASPETTI POSITIVI

Tavola disegno 2 copia 15.png
  • Scarsa accessibilità all'interno dell'area verde 

Tavola disegno 2 copia 22.png
  • Area giochi ridotta ad uno spazio minimo 

Tavola disegno 2 copia 29.png
  • Assenza di aree attrezzate per le varie tipologie di sport

Tavola disegno 2 copia 26.png
  • Comunità presente di persone principalmente anziane (quindi fuori dal target del servizio)

Tavola disegno 2 copia 25.png
  • Poca sicurezza perché parco vicino a due strade trafficate

ASPETTI POSITIVI

Tavola disegno 2 copia 32.png
  • Accessibilità delle entrate molto buona

icone penazzi-07-10.png
  • Presenza di uno spiazzo utile per parcheggiare

  • Parcheggi lungo la strada che costeggia il parco

©  Teresa Checchi, Rosanna Quaratino

ASPETTI NEGATIVI

Tavola disegno 2 copia 15.png
  • Problemi di accessibilità all'interno del parco (assenza di vialetti o marciapiedi dissestati)

Tavola disegno 2 copia 17.png
  • Parco frequentato anche da spacciatori e/o soggetti pericolosi che richiedono l'intervento delle forze dell'ordine

Tavola disegno 2 copia 14.png
  • Ingresso al parco poco accessibile 

ASPETTI POSITIVI

Tavola disegno 2 copia 19.png
  • Presenza di un bar/circolino di cui usufruire

icone penazzi-07-10.png
  • Presenza di parcheggio sul lato sud del parco

Tavola disegno 2 copia 18.png
  • Presenza di molte aree per lo sport, tra cui campetto da basket e campo da calcio

Tavola disegno 2 copia 20.png
  • Area giochi per bambini

Tavola disegno 2 copia 30.png
  • Comunità molto attiva, soprattutto di giovani giocatori di basket

Fausto Abbate | Matteo Armani | Teresa Checchi | Rosanna Quaratino

Laboratorio di Design del Prodotto-Servizio B C.I.

 2020-2021

bottom of page